Si avvicina la notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre, attesa da grandi e piccini per festeggiare Halloween. La notte più paurosa dell’anno è anche molto lunga: come godersela alla grande? Abbiamo la soluzione per te: il caffè dello studente.
Si tratta di una bevanda molto forte, che consiste in un caffè doppio: ecco perché è l’ideale per rimanere svegli. In Italia prende il nome dal suo consumo più diffuso, legato alle abitudini degli studenti universitari, spesso alle prese con lunghe nottate in bianco passate a studiare sui libri, magari in vista di un esame importante.
Una bella dose di caffeina può essere utile anche per celebrare Halloween. Cene con amici, feste in maschera, maratone di film horror o semplicemente in giro per locali: prepariamoci a festeggiare la notte delle streghe iniziando con una tazza di caffè universitario.
Come si fa il caffè dello studente
Vorresti provarlo ma non sai come si fa? Niente paura, la preparazione del caffè dello studente è decisamente semplice. Si comincia dalla classica procedura seguita per preparare la bevanda nera per eccellenza:
- metti acqua nel serbatoio della moka;
- inserisci il filtro, posizionando al suo interno la tua miscela di caffè macinato preferita;
- chiudi la moka avvitando la parte superiore;
- accendi il fornello. Quando fuoriesce il caffè, versalo in un bicchiere;
- ora lava la caffettiera e riempi il serbatoio della moka con il caffè appena preparato, che sostituisce l’acqua: ecco il segreto del caffè doppio;
- metti altro macinato nel filtro e segui gli altri consueti passaggi di preparazione. A fuoriuscire adesso è il caffè dello studente: ora hai ciò che ti serve per affrontare la lunga notte di Halloween.
Benefici del caffè doppio
Il principale beneficio legato a questa bevanda particolare coincide con il motivo stesso per cui viene consumato: stimola attenzione e concentrazione, aiutando a rimanere svegli a lungo.
Più in generale, possiamo dire che sono amplificate e potenziate le consuete caratteristiche nutritive del caffè. In particolare, il caffè doppio ha principalmente questi effetti sull’organismo:
- aumenta il battito cardiaco;
- dilata i vasi;
- accelera la respirazione;
- moltiplica la quantità di impulsi nervosi.
Caffè dello studente: effetti collaterali
Certo, quella secondo cui basta una tazzina di caffè dello studente per rimanere svegli tutta la notte è solo una leggenda. E non c’è bisogno di temere controindicazioni pesanti se consumato molto raramente (quindi meglio aspettare il prossimo Halloween per prepararlo di nuovo!).
D’altro canto, naturalmente assumere una bomba di caffeina può avere diversi effetti collaterali:
- mal di testa;
- mal di stomaco;
- tachicardia;
- ansia;
- nausea.
In vista della vigilia di Ognissanti, conosciamo un’alternativa più antica e consolidata, ma ugualmente in grado di darti una bella iniezione di caffeina: scopri come preparare il caffè turco.
Prima di diventare uno zombie, però, forse è meglio virare su una tazzina di Arabica 100% per moka, disponibile anche in cialde e capsule di Arabica biologica: nero come la notte, ma sicuramente meno forte, più gradevole e senza “spaventosi” effetti collaterali.