È un vero peccato buttarli nell’immondizia perché è possibile riutilizzare i fondi di caffè in molti modi, come abbiamo già visto: ad esempio, puoi usarli in uno scrub anticellulite per il corpo o per concimare le piante. In questo articolo scopriremo come dipingere con i fondi di caffè, mentre in un altro articolo ti abbiamo spiegato come dipingere una t-shirt col caffè, un’attività da fare anche coi bimbi per farli divertire migliorando la loro sensibilità all’arte e al riuso creativo.
Oggi scopriamo un altro dei mille usi a disposizione per trasformare la posa del caffè in una risorsa utile, economica e alla portata veramente di tutti.
Il coffee painting è proprio l’arte di creare meravigliosi quadri monocromatici raffiguranti qualsiasi oggetto suggerito dalla fantasia. Sembra davvero sorprendente come con un solo colore sia possibile dare vita a creazioni come queste, eppure è possibile: scopriamo qual è il processo da seguire per esprimere la tua verve artistica.
Disegni realizzati con la tecnica artistica coffee painting
Pittura con il caffè passo dopo passo
Prima dell’introduzione dei colori artificiali, tè e caffè erano tra le sostanze più diffuse come coloranti naturali. Esistono due principali tecniche di coffee painting: una prevede l’utilizzo del caffè liquido fatto con la moka come se fosse un acquerello, l’altra consente di riutilizzare i fondi del caffè ed è la tecnica che impareremo a mettere in pratica in questo articolo.
1. Prepara i materiali per dipingere con il caffè
- Fogli di carta per pittura ad acquerello.
- Un pennello piatto.
- Un pennello a punta rotonda.
- Una matita.
- Fondi di caffè, che ti consigliamo di mischiare a caffè istantaneo per una migliore resa.
- Acqua.
2. Prepara almeno due soluzioni differenti
Per realizzare il tuo disegno, avrai certamente bisogno di sfumature più chiare e altre più scure. Ti consigliamo di preparare almeno due soluzioni differenti:
- Una più scura, composta da due parti di caffè e una d’acqua.
- Una più chiara, composta da due parti d’acqua e una di caffè.
Se vuoi creare altre tonalità, è sufficiente aggiungere più acqua per renderle più chiare o più caffè per renderle più scure.
3. Fai un disegno preparatorio a matita e dipingi
Prima di cominciare a dipingere con il caffè, è preferibile fare uno schizzo preparatorio del disegno che hai intenzione di creare. Un ritratto, un paesaggio o magari qualcosa di astratto: non porre limiti alla tua creatività.
Dopo aver realizzato il disegno preparatorio, puoi cominciare a dipingere con la tonalità chiara. Aspetta che si asciughi, altrimenti i colori si mescoleranno in un modo molto difficile da tenere sotto controllo. Quando le tonalità chiare sono asciutte, puoi dipingere con quelle scure.
4. Lascia asciugare il quadro dipinto con caffè
Quando hai finito anche con il colore scuro, lascia asciugare il quadro per almeno 24 ore prima di metterlo in una cornice. Per proteggere il dipinto e favorire una buona conservazione, applica un sottile strato di vernice.
Coffee painting: gli artisti internazionali
La coffee painting è un’arte che si è diffusa in tutto il mondo. Abbiamo selezionato alcuni tra i più talentuosi artisti internazionali che si sono distinti nell’applicazione di questa singolare pratica artistica.
Maria A. Aristidou
Artista britannica che ritrae personaggi celebri: attori, pittori, eroi dei videogames, cartoni di Walt Disney e tanti altri. Per i suoi dipinti, Maria A. Aristidou crea fino a cinque diverse tonalità di colore.
Giulia Berardinelli
Anche l’italiana Giulia Berardinelli è tra i più originali esponenti di questa corrente artistica. Tra i protagonisti delle sue opere, anche cantanti come Amy Winehouse e attrici come Marilyn Monroe.
Karen Eland
La pittrice americana Karen Eland è celebre per utilizzare la coffee painting per ricreare capolavori della storia dell’arte come la Creazione dell’uomo di Michelangelo.
Hong Yi
Hong Yi, in arte Red, è una giovane e talentuosa artista malese che dipinge utilizzando il caffè e lo stampo delle tazzine per creare texture. Le sue opere sono state pubblicate in tutto il mondo.
Le artiste della coffee painting Karen Eland e Hong Yi
Ti è piaciuto dipingere con il caffè? Non frenare la tua creatività, lasciati guidare alla scoperta di un’altra tecnica artistica: impara come creare e colorare le cannucce di carta con il caffè, un’attività di riciclo molto piacevole per chi ha l’hobby del fai da te.