Da qualche anno si è diffusa in tutto il mondo una nuova tendenza dedicata agli amanti dei gatti: i Cat cafè. Bar, e spesso anche ristoranti, in cui concedersi una pausa rilassante a base di caffè, buon cibo e tante, tantissime coccole.
I cat cafè più conosciuti in Italia
Diciamolo chiaramente, sul tema esistono due schieramenti: team gatto e team cane. Se tu fai parte del primo team, allora devi assolutamente fare un giro in questi Cat cafè all’italiana.
Gattò Bistrot a Portici
Se fai un giro nei pressi di Napoli, non puoi perdere questo delizioso bistrot specializzato in birre artigianali da sorseggiare a ritmo di coccole feline.
Crazy Cat Cafè a Milano
Naturalmente tra le prime della lista non poteva che esserci Milano, sempre aggiornata sulle mode e sui trend del momento. In questo meraviglioso caffè puoi gustare una colazione o un delizioso brunch in compagnia di nove dolcissimi gatti.
Il bar si trova in via Napo Torriani 5, non molto distante da Centrale.
diCaneinGatto, in provincia di Udine
Un po’ caffetteria, un po’ libreria, questo luogo ti farà sentire coccolato come a casa. Puoi sorseggiare un tè o un caffè mentre leggi un libro e vedrai che uno dei gatti del locale ti si accoccolerà sulle ginocchia.
Romeow Cat Bistrot di Roma
Nella splendida capitale, precisamente in via Francesco Negri 15, zona Ostiense, si trova il Romeow Cat Bistrot. Il gioco di parole divertente e originale del nome rispecchia in pieno l’atmosfera che si respira al suo interno.
Il cibo è ottimo e il personale felino è di grande compagnia.
Cat Cafè nel resto del mondo
All’estero, prima di tutto in Giappone, l’idea dei Cat cafè è nata per rispondere al problema della vita frenetica e degli appartamenti troppo piccoli per ospitare anche animali domestici. Pian piano questa usanza si è poi diffusa in tantissimi altri paesi.
Lady Dinah’s Cat Emporium a Londra
Poteva Londra non possedere un Cat Cafè? Assolutamente no. In realtà ce ne sono molti, ma noi vogliamo segnalarti il Lady Dinah’s, sia per il fascino del luogo che per la bellezza dell’arredamento curato nei minimi dettagli.
Un unico consiglio: prenota in anticipo, perché il posto è sempre molto affollato.
Le Cafe des Chats di Parigi
Romanticismo e gattini, che binomio perfetto! E questo Parigi lo sa bene, con il suo Cafe de Chats in pieno stile bohèmien. Una tappa imperdibile per i turisti che visitano questa meravigliosa città.
Catfe a Vancouver
Ultimo della lista, ma non meno affascinante degli altri, il Catfe di Vancouver. Una novità rispetto agli altri che abbiamo nominato? I gatti presenti in questo locale possono essere adottati e per andare a vederli è necessario prenotare in anticipo.